Radiocollarato il primo capriolo in Slovenia
La scorsa settimana, gli esperti del Slovenia Forest Service, hanno ricevuto un atteso messaggio: quello che li avvertiva dello scatto delle due box trap allestite per la cattura dei caprioli nell’altopiano di Jelovica, nella regione di Gorenjska. Sono stati catturati due maschi: un giovane di un anno e un adulto, entrambi con i palchi ricoperti dal velluto, un tessuto cutaneo riccamente vascolarizzato e innervato che consente lo sviluppo dei palchi.

Tutti e due i maschi sono stati marcati con targhe auricolari e a entrambi è stato applicato un radiocollare GPS/GSM. Le localizzazioni che verranno raccolte dai collari nei prossimi due anni, forniranno informazioni importanti per studiare il comportamento spaziale, i movimenti e i ritmi di attività dei caprioli in Slovenia. I collari consentiranno inoltre di comprendere le variazioni stagionali nell’uso dello spazio e la territorialità degli animali.
I primi due maschi di capriolo radiocollarati in Slovenia si chiamano “Andraž” e “Jule” e devono i loro nomi ai cacciatori che partecipano al progetto. Siamo orgogliosi della cooperazione con i cacciatori della regione Gorenjska, e attendiamo con impazienza di acquisire nuove conoscenze sull’ecologia del capriolo, che ci consentiranno di sviluppare elaborare decisioni gestionali su misura per questa specie cacciabile.


Non solo: i dati acquisiti ci daranno la possibilità di comprendere meglio le dinamiche preda-predatore, dato che è stato catturato e munito di radiocollare un lupo, Jelko appartenente a un brano che ha il suo territorio in un’area adiacente. Comprendere le dinamiche preda predatore darà un importante contributo per l’adozione di misure per ridurre il conflitto con i lupi, in Slovenia, così come al di la dei suoi confini.