Towards large-scale wolf population monitoring
Challenges and perspectives
Il 19 settembre 2023 si terrà la quinta conferenza internazionale di LIFE WolfAlps EU, dal titolo: “Towards large-scale wolf population monitoring- Challenges and perspectives” (Verso un monitoraggio su larga scala del lupo. Sfide e prospettive). Scopo della conferenza è creare una occasione di confronto sulla stima dello status delle popolazioni di lupo su larga scala, esaminando i pro e contro delle attuali tecniche di analisi dati statistiche e di genetica.
La conferenza può essere seguita online compilando questo form
Ottenere una stima accurata e robusta delle popolazioni di lupo è fondamentale per definire gli interventi necessari per la conservazione e la gestione della specie. Stimare la numerosità di una popolazione animale è complesso, in particolare in casi come quello del lupo, che è una specie elusiva, compie ampi spostamenti e occupa territori di vasta estensione. La raccolta dati richiede un intenso lavoro di campo e l’adozione di protocolli di monitoraggio coordinati e che puntino a una raccolta di campioni genetici il più possibile efficace. L’espansione numerica e spaziale della specie in Europa, rende ancora più sfidante la realizzazione di stime a livello di intera popolazione (che in molti casi, come quello alpino, si estende oltre i confini amministrativi dei singoli Stati). Lo sviluppo di metodi di analisi genetica e di modelli statistici sempre più sofisticati consente di ottenere stime sempre più accurate, che ovviano alle difficoltà di raccolta dati sul campo. Il convegno sarà l’occasione per confrontarsi sulle esperienze europee di monitoraggio su larga scala di popolazioni di lupo e sulle prospettive future, incluso l’utilizzo delle più recenti tecniche genetiche.
Leggi il programma completo QUI