Online gli atti della V conferenza internazionale di LIFE WolfAlps EU
Sono online gli abstract della quinta conferenza internazionale di LIFE WolfAlps EU, tenutasi in formato phygital: “Towards large-scale wolf population monitoring-Challenges and perspectives”.
La conferenza, organizzata da Aree Protette Alpi Marittime, Università di Torino e Città Metropolitana di Torino, si è tenuta il 19 settembre 2023 presso l’aula magna del Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) di Torino. La conferenza è stata molto seguita: 600 sono le persone che si sono registrate, provenienti da 24 Paesi, 140 le persone presenti in sala e circa 300 quelle che hanno seguito seguito in contemporanea lo streaming.
La conferenza è stata un’occasione di confronto sulla stima dello status delle popolazioni di lupo su larga scala, esaminando i pro e contro delle attuali tecniche di analisi dati statistiche e di genetica applicate nelle diverse realtà europee: Scandinavia, Italia, Francia, Spagna, Germania, oltre alla popolazione transnazionale alpina.
Ottenere una stima accurata e robusta delle popolazioni di lupo è fondamentale per definire gli interventi necessari per la conservazione e la gestione della specie. L’espansione numerica e spaziale della specie in Europa, rende ancora più sfidante la realizzazione di stime a livello di intera popolazione (che in molti casi, come quello alpino, si estende oltre i confini amministrativi dei singoli Stati). Lo sviluppo di metodi di analisi genetica e di modelli statistici sempre più sofisticati consente di ottenere stime sempre più accurate, che ovviano alle difficoltà di raccolta dati sul campo.
Scarica QUI il Book Of Abstract! (solo in Inglese)