Young Ranger Day in Valle Pesio
Una giornata all’insegna della scoperta della natura delle Aree Protette delle Alpi Marittime insieme ai ragazzi e alle ragazze dell’Estate Ragazzi in Valle Pesio: chi è il lupo? Dove vivono i lupi? Cosa mangiano? A chi rompono le scatole? Come cambiano i territori dove il lupo è tornato? Quali sono le soluzioni per coesistere?
Abbiamo provato a rispondere a queste domande sciogliendo uno dopo l’altro i giochi e le attività del libretto Young Ranger, incamminandoci in esplorazione lungo i sentieri dei dintorni. Chi sarà l’esploratore che saprà riconoscere più alberi, osservare più tracce e più animali?
Per prima cosa abbiamo scritto il nome sul libretto. Quindi cercato il nostro Parco sulla mappa… …quindi siamo partiti alla ricerca di indizi e risposte! Abbiamo anche incontrato un guardiaparco, che ci ha raccontato la storia della cerva Gina! Alberi, animali d’acqua e di terra… niente ci è sfuggito. L’animale più raro che abbiamo incontrato è stato un orbettino: purtroppo era stato ucciso da qualche ignorante!
Alla fine dell’escursione ciascuno ha presentato il suo libretto completato e ha ricevuto un timbro sul passaparchi e la consegna del distintivo da Young Ranger!

Il Programma Young Ranger, che si sviluppa lungo tutto del progetto LIFE WolfAlps EU hanno la possibilità di crescere e arricchirsi grazie al contributo della Fondazione Capellino, organizzazione indipendente e senza scopo di lucro, nonché principale co-finanziatore del progetto.