Ecoturismo news

Online l’opuscolo“Ecoturismo sostenibile a tema lupo: linee guida per pratiche responsabili ” di LIFE WolfAlps EU

2 Marzo 2023
STAFF LWA EU

È disponibile online sul nostro sito, nella sezione download,  l’opuscolo “Ecoturismo sostenibile a tema lupo: linee guida per pratiche responsabili”, disponibile in inglese, italiano e sloveno. Il manuale è stato realizzato nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps EU ed è stato riletto, rivisto e approvato dal gruppo di specialisti del Large Carnivore Initiative for Europe (LCIE), gruppo specialistico dell’Unione Internazionale per la conservazione della natura che si occupa dei grandi predatori europei.

Online l’opuscolo“Ecoturismo sostenibile a tema lupo: linee guida per pratiche responsabili ” di LIFE WolfAlps EU - Life Wolfalps EU

Il lupo è sicuramente un animale che suscita emozioni controverse. Se è innegabile che la sua presenza comporti conflitti sociali, è altrettanto vero che la specie esercita un forte fascino, legato ad aspetti estetici e soprattutto culturali. Sfruttare l’attrattività del lupo per trasformarlo in una risorsa ecoturistica per i territori in cui abita, è uno degli obiettivi che il progetto LWA EU persegue con l’azione C7. Il turismo legato al lupo può infatti diventare fonte di reddito e occupazione, come dimostra per esempio l’esperienza di Yellowstone, in cui uno studio stima che i visitatori spendano più di 35 milioni di dollari l’anno per l’osservazione dei lupi.

Ecoturismo non è sinonimo di vacanze nella natura, ma di una fruizione dell’ambiente naturale che sia etica, educativa e sostenibile sia dal punto di vista ecologico che socio-culturale. Quindi, per definire realmente ecoturistica un’attività, è necessario trovare un equilibrio che consenta di far vivere al visitatore un’esperienza emozionante, minimizzando il disturbo alla fauna e apportando un reale beneficio alle comunità locali.

Online l’opuscolo“Ecoturismo sostenibile a tema lupo: linee guida per pratiche responsabili ” di LIFE WolfAlps EU - Life Wolfalps EU

Lo scopo delle linee guida è proprio quello di dare indicazioni per pratiche turistiche responsabili, che minimizzino l’impatto sul lupo e la fauna selvatica in genere. Il manuale passa in rassegna tutti i possibili metodi, dalla tracciatura all’ululato simulato, fino all’osservazione diretta, e per ognuno di essi suggerisce i periodi e le modalità migliori per sviluppare l’attività.

Il manuale è rivolto alle guide e a tutti coloro che vogliono fare escursionismo in natura in modo rispettoso,contribuendo alla salvaguardia della biodiversità.

Online l’opuscolo“Ecoturismo sostenibile a tema lupo: linee guida per pratiche responsabili ” di LIFE WolfAlps EU - Life Wolfalps EU