Educazione news

Summer school per insegnanti, Valle Pesio (CN), 1-3 Settembre 2023

18 Maggio 2023
Aree Protette Alpi Marittime

Il ruolo del lupo nell’insegnamento multidisciplinare

Nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps EU, l’Ente di gestione delle Aree protette Alpi Marittime organizza la seconda Summer School dedicata agli insegnanti di ogni ordine e grado per fornire competenze utili a sviluppare in ambito multidisciplinare l’argomento lupo come elemento educativo, con lezioni indoor, escursioni sul territorio e attività formative esperienziali.

La Summer School è riconosciuta dal MIUR-Ufficio Scolastico Regionale riconosciuto ai sensi della dir. 170/16 (in fase di inserimento sulla piattaforma S.O.F.I.A.). La partecipazione al corso è gratuita grazie al finanziamento del progetto europeo.

Obiettivo del corso

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli insegnanti di tutte le discipline gli strumenti indispensabili per poter sviluppare in ambito multidisciplinare l’argomento lupo come elemento educativo, declinandolo in modo efficace all’interno di ciascun insegnamento curriculare grazie a incontri con i diversi portatori di interesse: dal lupo come animale selvatico presente dalle Alpi alla pianura, al lupo che abita l’immaginario collettivo, passando per le vicende storiche e i conflitti innescati dalla coesistenza con gli esseri umani in Europa. Approfondiremo inoltre il tema del lupo sui media, tra sensazionalismo e utilizzo strumentale, con un approfondimento su come individuare le fake news (sul lupo e non) e verificare le informazioni.

Durata del corso

La Summer School è strutturata su tre giorni, per una durata complessiva di 28 ore. Per rendere più efficace la condivisione dei contenuti, il programma alterna lezioni in aula, uscite sul territorio e attività pratiche.

Sede del corso

La sede di svolgimento del corso, il Parco naturale Marguareis (Chiusa di Pesio, CN) e le altre località della valle che lo ospiteranno, fanno parte delle Aree Protette delle Alpi Marittime, dove il lupo è una presenza stabile da quasi trent’anni.

Preiscrizioni aperte!

È richiesta la preiscrizione entro e non oltre il 14 luglio 2023.

Ai docenti di ruolo preiscritti saranno comunicati i riferimenti (id. SOFIA) per il perfezionamento delle iscrizioni sulla piattaforma SOFIA (corso in fase di caricamento).

Per info:

Tel: +39 0171 97 68 75; Cell.: +39 334 312 7019

E-mail: edu.lifewolfalpseu@gmail.com

Scarica il programma e la scheda di iscrizione!