Les professionnels libéraux, les organisations et les associations qui collaborent avec le projet parce qu’ils en ont des intérêts communs, dans un esprit de gestion raisonnée et de protection de l’environnement (“environmental stewardship”).
Guide naturaliste - escursioniliguria.com
Guide naturaliste - escursioniliguria.com
Sono una guida naturalistica ligure e propongo sul mio sito escursioni a piedi, passeggiate per famiglie e trekking guidati. Collaborando con LIFE WolfAlps EU vorrei contestualizzare e valorizzare l’attività di raccolta dati e divulgazione sviluppate in autonomia nella mia professione di guida naturalistica. Vorrei mettere in rete e a servizio del LIFE esperienze didattiche, divulgative e fototrappolaggi – questi ultimi perché possano essere utili per il monitoraggio della specie lupo a livello alpino e nazionale. Il progetto può essere non solo utile, ma fondamentale per lo sviluppo di un turismo sostenibile a livello locale, facendo emergere l’area ancora poco conosciuta dell’entroterra ligure per le sue bellezze naturalistiche, facendo sì che la presenza del lupo diventi anche una risorsa per territorio. In definitiva, spero di essere utile al progetto dando il mio contributo ad alcuni dei suoi obiettivi principali: monitoraggio (sono volontaria del monitoraggio nazionale!), informazione, sviluppo di una forma sostenibile di ecoturismo su scala locale. Le mie attività didattiche e di ecoturismo rispetteranno le indicazioni del progetto e il progetto potrà supportarmi nella promozione degli eventi, in uno scambio di reciproco vantaggio.
Guide naturaliste
Guide naturaliste
Sono un’educatrice professionale e un’accompagnatrice naturalistica della Regione Piemonte. Lavoro in Alta Langa, in quelle zone boscate dal fascino selvatico al confine con la Liguria. Sono un operatore volontario del monitoraggio nazionale del lupo (ho partecipato al corso di formazione a Chiusa Pesio) e percorro due transetti nei luoghi che conosco come le mie tasche. Ma vorrei fare qualcosa di più: con il supporto del progetto, che mi darà un mano fornendomi materiali e « manodopera » (esperti da invitare nelle classi) sto sviluppando un progetto educativo a tema lupo dedicato alle scuole locali. Il lupo è una presenza stabile nelle mie zone, ma penso sarebbe utile organizzare qualche evento di comunicazione al pubblico perché il livello di conoscenza e di tolleranza della specie è ancora piuttosto basso e le false credenze non fanno che alimentare il conflitto. Una conoscenza scientifica e corretta è invece uno strumento efficace per disinnescare i conflitti.